

HOME STAGING E MICRORICETTIVITA'
UN BINOMIO VINCENTE
L'Home Staging per la Microricettività invece, è la tecnica di marketing immobiliare che, a differenza di un opera di ristrutturazione completa, mira a migliorare l'aspetto estetico-emozionale della struttura ricettiva e ti permette di ottenere più richieste e più prenotazioni.
IN CHE MODO IL TURISTA SCEGLIE LA TUA STRUTTURA OGGI ?
L’utente prima seleziona da un portale la zona che gli interessa e le caratteristiche della struttura.
È catturato dalle immagini che lo colpiscono di più.
Copia e incolla il nome della struttura e lo inizia la ricerca in Google per controllare il sito ufficiale della struttura.
Sul sito ufficiale è stata calcolata una media di permanenza di 7/8 secondi del potenziale ospite.
Quindi hai a disposizione 7 secondi per instaurare un rapporto con lui, stupirlo, convincerlo a prenotare direttamente dal tuo sito (saltando così i portali turistici) con un booking di prenotazioni semplice ed intuitivo e farlo sentire IL BENVENUTO.
Hai 7 secondi per ottenere una nuova prenotazione.
Non lo devi deludere.
Devi essere semplice ed unico allo stesso tempo.
+ 20 %
aumento medio del prezzo di affitto per notte per gli immobili post home staging
+ 30 %
aumento medio del tasso di occupazione degl iimmobili post home staging
I vantaggi per L'HOST

MAGGIORE DIFFERENZIAZIONE DELLA STRUTTURA
Distinzione dell'immobile rispetto agli altri simili sul mercato

AUMENTO DELLE PRENOTAZIONI E DEL FATTURATO
Aumento del numero di contatti e di richieste di visita dell'immobile

AUMENTO DEI CONTATTI E DELLE RICHIESTE
Aumento della qualità percepita dell'immobile da parte dei visitatori

AUMENTO DEL PREZZO MEDIO DI AFFITTO
Riduzione dei tempi medi di attesa per la realizzazione della vendita
Servizi per la Micro-Ricettività
-
Sopralluogo gratuito
-
Realizzazione progetto home staging con mood-board e shopping list
-
Allestimento permanente dell'immobile
-
Servizio fotografico professionale
Vedi i progettti che ho realizzato
