

COS’E’ L’HOME STAGING E PERCHE’ UTILIZZARLO
Non c’è una seconda occasione per fare una prima buona impressione
(cit. Oscar Wilde)
Infatti è nei primi 90 secondi che si decide la vendita di una casa.
L’Home staging, ovvero la valorizzazione immobiliare, è una tecnica di marketing , rivolta all’immobile, per prepararlo alla vendita.
​
Curare la presentazione dell’immobile , è un aspetto più importante di quanto si pensi. Un piccolo investimento, che ha come risultato, la vendita o l’affitto dello stesso, mantenendo il suo valore , e in tempi molto più brevi di quanto non avviene con un immobile non preparato.
Un investimento di una somma di molto inferiore, rispetto ai costi notevoli che si avrebbero, lasciando l’immobile invenduto nel tempo.
​
Mostrare la casa al meglio, definendo e valorizzando gli spazi, creando l’atmosfera giusta per emozionare e far sentire il probabile acquirente a “casa”.
Il tutto studiato per esaltarne le potenzialità strutturali, mostrandola al meglio e contemporaneamente senza distrarre l’attenzione del possibile acquirente e proiettandolo nella casa dei propri sogni.
​
I numeri dell'home staging
249
I vantaggi per il proprietario

+ UNICITA'
Distinzione dell'immobile rispetto agli altri simili sul mercato

AUMENTO DI CONTATTI E VISITE
Aumento del numero di contatti e di richieste di visita dell'immobile

MENO RIBASSI SUL PREZZO
Riduzione delle trattative al ribasso sul prezzo di vendita richiesto

+ QUALITA' PERCEPITA
Aumento della qualità percepita dell'immobile da parte dei visitatori

MINORI TEMPI DI VENDITA
Riduzione dei tempi medi di attesa per la realizzazione della vendita

MENO COSTI DI GESTIONE
Costi di gestione più contenuti grazie alla vendita in tempi minori
TIPOLOGIE DI INTERVENTO
Entry level:
​
Intervento su casa arredata e abitata.
Un’immobile abitato può essere presentato al meglio, grazie ad una consulenza personalizzata, il massimo della collaborazione con il proprietario, che inizierà a pensare all’imminente trasloco, seguendo le indicazioni e un approfondito decluttering. Il tutto completato con un servizio fotografico professionale, per far emergere l’immobile, rispetto agli altri, sul mercato.

Basic:
​
Intervento su case disabitate, arredate o parzialmente arredate.
L’immobile viene preparato alla vendita dopo averne individuato il target di riferimento. Studiandone gli ambienti e ciò che è presente ed eventualmente completandoli con ciò che manca per rendere l’ambiente il più appetibile possibile e creare l’effetto “wow”. A completare, un racconto fotografico dell’immobile
Full:
​
Intervento su case non arredate, nuove, grezze da cantiere, da ristrutturare. Dopo aver individuato il target di riferimento, viene allestito con arredo a noleggio. L’allestimento ha una doppia funzione, oltre a creare l’effetto “wow”, aiuta il potenziale acquirente a capire lo spazio, la distribuzione degli ambienti e le potenzialità. Lasciando comunque la possibilità, per il potenziale acquirente, di immaginarsi l’immobile come casa propria. Il racconto fotografico emozionale conclude la presentazione dell’immobile.


Servizi per le case in vendita
-
Sopralluogo Gratuito
-
Progetto di home staging
-
Allestimento temporaneo dell'immobile
-
Servizio fotografico professionale
Servizi per le case in affitto annuale
-
Sopralluogo Gratuito
-
Progetto di home staging
-
Studio Shopping list
-
Allestimento permanente dell'immobile
-
Servizio fotografico professionale
249
giorni di permanenza media di un immobile sul mercato prima di riuscire a concludere la vendita
49,9
giorni di permanenza media di un immobile sul mercato della vendita dopo l'intervento di home staging
5,6 %
sconto medio applicato al prezzo di vendita di un immobile dopo l'intervento di home staging
91,6 %
Percentuale totale degli immobili venduti dopo un intervento di home staging